Nessuno si salva da solo, film e romanzo
- di Salvatore Vaccarino
- categorie:
- tags:
- 0 commenti
Nessuno si salva da solo, il film diretto da Sergio Castellitto con Jasmine Trinca, Riccardo Scamarcio, Roberto Vecchioni, Ángela Molina, Anna Galiena è basato sull'omonimo romanzo del 2011 di Margaret Mazzantini, nel quale l'autrice affronta i temi del rapporto di coppia tra passione, sentimenti e conflitti e dell'anoressia.
Il film, distribuito dalla Universal, è uscito nelle sale cinematografiche da due settimana (dal 5 marzo 2015) ed ha raggiunto un discreto successo di pubblico con un incasso totale di quasi 2 milioni e 800 mila euro in 430 schermi.
Ma più che il dignitoso riscontro di pubblico di Nessuno si salva da solo al cinema, ciò che incuriosisce è che la presenza del film in sala ha risvegliato alla grande l’interesse per il romanzo omonimo su cui è basato:
infatti, il libro della Mazzantini, edito da Mondadori nel 2011, non è solo tra i libri più venduti della settimana ma è addirittura in vetta.
Non è la prima volta che il cinema influenza in modo determinante le primissime posizioni della classifica dei libri più venduti; infatti, anche recentemente, è accaduto per la trilogia delle 50 sfumature di E.L. James (che permangono ancora nella top ten: al terzo posto il “grigio”, al quinto il “nero” ed al settimo il “rosso”).