Festival Internazionale del Film di Roma 2014, tutti i premi
- di Salvatore Vaccarino
- categorie:
- tags:
- 0 commenti
Il Premio del Pubblico Bnl-Gala al film “Trash” di Stephen Daldry, il Premio del pubblico-Cinema d'Oggi è andato a “12 citizens” di Xu Ang, Il Premio del pubblico-Mondo Genere a “Haider” di Vishal Bhardwaj, il premio per la fiction, divisione Prospettive Italia, è andato al film “Fino a qui tutto bene” del regista pisano Roan Johnson, per i documentari a “Looking for Kadija” di Francesco G. Raganato. Riconoscimenti e premi collaterali Il premio Farfalla d'Oro Agiscuola è andato al film “Gone Girl” di David Fincher; il riconoscimento The SIGNIS Award-Ente dello spettacolo è stato assegnato ex aequo ai film “Fino a qui tutto bene” e “We are young. We are strong”, di Burhan Qurbani, con una menzione speciale al file “Biagio” di Pasquale Scimeca. Il premio L.a.r.a. (Libera associazione rappresentanza di artisti) al miglior interprete italiano è andato a Marco Marzocca per il film “Buoni a nulla” di Gianni Di Gregorio, menzione speciale a Silvia D'Amico per il film “Fino a qui tutto bene” di Roan Johnson. Il film che ha trionfato al Festival Internazionale del Film di Roma, una straordinaria ed emozionante avventura tra le favelas di Rio
L’edizione di quest’anno ha visto ben 113 film e documentari provenienti da 23 Paesi e la presenza di 82 delegazioni e con 474 talent. Inoltre sul tradizionale red carpet hanno sfilato numerose star internazionali e giovani promesse con tanto pubblico entusiasta a fare da cornice. L'attrice romana Nicoletta Romanoff ha condotto la cerimonia di premiazione presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica.
I riconoscimenti ai 48 film presentati nelle quattro sezioni del concorso in base alle preferenze espresse dal pubblico all'uscita di sala, sono stati così assegnati:
Il premio A.I.C. per la migliore fotografia è stato assegnato a Luis David Sansans per il film “Escobar: Paradise Lost” di Andrea Di Stefano; il premio A.M.C. al miglior montaggio è andato a Julia Karg per “We are young. We are strong”; il premio al miglior suono - A.I.T.S. a “Last Summer” di Leonardo Guerra Seràgnoli, i premi “La Chioma di Berenice” assegnati a Simona Castaldi come miglior truccatore e a Fabio Lucchetti come miglior acconciatore, entrambi per il film “Soap Opera” di Alessandro Genovesi. Il premio Akai International Film Fest il film “Fino a qui tutto bene”, mentre il Green Movie Award è stato vinto da“Biagio”, film di Pasquale Scimeca, che ha avuto anche il premio di critica sociale “Sorriso diverso Roma 2014”.
Vai alla scheda del Film: Trash
La tua e-mail non sarà resa pubblica, i campi obbligatori sono contrassegnati con *
Sottoscrivendo questo form sei consapevole ed accetti che in futuro riceverai altre email e comunicazioni da parte nostra, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Non riceverai mai spam ne cederemo mai i tuoi dati a terzi, i quali sono conservarti in sicurezza sui nostri server.
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy >
Genere: Animazione
Uscita: 11 Giu 2025
Genere: Biografico
Uscita: 08 Mag 2025
Genere: Fantasy
Uscita: 13 Giu 2025
Weekend: € 1.507.531
Totale: € 5.967.629
Weekend: € 792.378
Totale: € 804.322
Weekend: € 267.671
Totale: € 889.509
Genere: Thriller Azione
Uscita: 10 Apr 2025
Genere: Fantascienza
Uscita: 16 Lug 2014
Genere: Azione
Uscita: 05 Giu 2014
Genere: Azione Fantastico
Uscita: 29 Mag 2014
Genere: Animazione
del: 24 Dic 2016
29 foto
Genere: Storico
del: 02 Ott 2016
30 foto
Genere: Animazione
del: 05 Ott 2016
30 foto
Genere: Commedia romantica
del: 21 Nov 2016
30 foto
Genere: Commedia
del: 01 Apr 2025
30 foto
Genere: Family
del: 10 Mar 2025
30 foto
Genere: Family
del: 18 Feb 2025
14 foto
Genere: Drammatico
del: 17 Feb 2025
25 foto